Nel solco della tradizione dell’Istituto Scudi di San Martino — che ogni anno affida a un’artista la realizzazione di un dipinto dedicato al Santo — l’edizione 2025 vedrà protagonista Lynn Guo, artista e curatrice cino-australiana con base a Firenze.
L’opera, che sarà presentata in occasione della Premiazione annuale di San Martino, nasce dall’incontro tra linguaggio figurativo e sensibilità contemporanea: una lettura del gesto di condivisione di San Martino come valore civile, capace di unire identità, comunità e responsabilità verso l’altro. La doppia esperienza di Guo come artista e curatrice alimenta una visione che funge da ponte tra tradizione e modernità, in piena sintonia con la missione dell’Istituto.
Breve biografia dell’artista
Lynn Guo (Mongolia Interna, Cina, 1978) è un’artista e curatrice cino-australiana. Riaccende la propria ricerca dopo il trasferimento in Australia, studiando alla Julian Ashton Art School di Sydney e perfezionandosi nella pittura figurativa classica alla Florence Academy of Art. La sua pratica evolve poi in chiave contemporanea, esplorando l’essenza dell’umanità attraverso la lente dell’identità culturale e dell’esperienza condivisa.
Parallelamente, approfondisce la pratica curatoriale alla Zurich University of the Arts, operando all’intersezione tra creazione, progettazione espositiva e mediazione culturale. Co-fondatrice di TIAC (The International Arts & Culture Group) a Firenze, ha partecipato e curato mostre e progetti in Europa, Australia e Cina, promuovendo il dialogo tra comunità artistiche. Nel 2023 vince il Primo Premio alla Florence Biennale (Firenze, Italia).

